Yukizakura è un titolo del 2003 sviluppato dalla D.O. ed arrivato in occidente nel 2007 col nome Snow Sakura. Ambientato nell'Hokkaido degli anni 90', la visual novel presenta una storia molto semplice ma con tematiche spesso mature.
![]() |
La copertina del titolo |
Storia
Yuuji Tachibana è stato appena mandato dallo zio in una piccola cittadina dell'Hokkaido. Suo padre infatti è stato trasferito per cause di lavoro all'estero e, non volendo portarsi il figlio dietro, l'ha letteralmente scaricato da suo fratello. Qui, oltre allo zio, si troverà a convivere con la cugina Saki, una ragazza molto vivace e manesca. Dato che dovrà passare almeno un anno dai parenti, il protagonista dovrà frequentare la scuola del posto cercando di allacciare nuove amicizie e, perché no, trovarsi anche una ragazza. Una volta iscrittosi alla scuola ed iniziato il nuovo percorso di studi farà la conoscenza dei suoi compagni di classe. Misaki, ragazza molto timida e gentile; Rei, la sacerdotessa del tempio locale; Kozue, vera nerd per quanto riguarda le ultime tecnologie; Misato, l'insegnante con cui legherà di più e sorella di Misaki ed infine Sumiyoshi che diventerà il miglior amico del protagonista. Uno dei temi centrali del gioco è il ciliegio invernale, albero caratteristico della zona che sboccia in maniera del tutto innaturale durante l'inverno. Infatti Yuuji ha un ricordo che risale a molti anni prima riguardante quest'ultimo ed una misteriosa ragazza che conobbe nella cittadina
![]() |
Misato, l'insegnante pasticciona |
La scrittura, nonostante la maturità di molti temi, è molto semplice e anche chi non conosce bene l'inglese non dovrebbe avere grossi problemi. Il gioco scorre quindi molto bene e ogni dialogo si fa leggere con piacere.La suddivisione inoltre in capitoli, aiuta il giocatore a capire quando fermarsi se
ha intenzione di smettere in modo tale da non interrompere bruscamente in momenti importanti.
![]() |
Saki, la cugina del protagonista |
Gameplay
Snow Sakura presenta al giocatore una common route con all'interno decisioni da non prendere alla leggera. Anche la domanda o la risposta più divertente, potrebbe portare ad un cambio totale della direzione della storia. Quindi, se avete fin dall'inizio le idee chiare su quale ragazza conquistare, state bene attenti alle vostre scelte. Alla fine della common route, il gioco inizierà a narrare la storia dedicata alla relazione fra il personaggio e l'eroina. A quel punto le scelte saranno ridotte drasticamente e l'impatto che avranno sarà veramente minimo. Non ci sono altre interazioni se non quelle elencate poco fa e quello che vi rimane sarà godervi una buona storia. Il titolo è quindi molto semplice ed accessibile alla stragrande maggioranza di persone, escluso un paio di route che hanno necessitano un paio di partite per essere individuate.
Comparto Tecnico
L'artista Shikei riesce a tratteggiare una realtà semplice ed efficace. Il suo tratto è sicuramente originale e riesce a veicolare quell'atmosfera da slice of life che il titolo necessita. I personaggi sono caratterizzati bene e, se pur non brillino di originalità, riescono ad esprimere la loro identità. Le CG sono tutte di buon livello anche se forse alcune avrebbero potuto essere migliori. Discorso diverso per gli sfondi. Purtroppo le scarse ambientazioni insieme a dei background non proprio esaltanti, non riescono ad offrire la varietà di cui un titolo del genere avrebbe bisogno.
Per quanto riguarda il comparto sonoro siamo su livelli estremamente basilari. Ci sono giuste le tracce principali che vi accompagneranno per tutto il gioco. Ne avrei gradito sicuramente di più in modo da sottolineare anche le situazioni più tese o comunque più importanti.
Infine parlando dei doppiatori possiamo citare alcuni nomi di produzioni importanti che hanno prestato la voce alle eroine prima fra tutte Asakura Suzune (Amagami, Island, BlazeBlue Central Fiction), Takatsuki Sakura (Garden) e Aoyama Yukari (The Sagara Family's Enjoyable Life).
In sintesi, nonostante il comparto tecnico del titolo sia più che sufficiente, non riesce in alcun modo a brillare come dovrebbe e la sensazione è quella che sia stato fatto il minimo indispensabile.
Commento Finale
Snow Sakura è una visual novel interessante, che non annoia e che riesce ad intrattenere il giocatore. Nella produzione spicca senza ombra di dubbio la caratterizzazione dei personaggi ed il doppiaggio di ottimo livello mentre il suo punto debole risiede in un comparto tecnico di medio livello. Sfondi non propri ispirati, poche tracce musicali e personaggi che non spiccano per qualità non permettono al titolo di essere un must have. Per il prezzo a cui è venduto, circa 10 euro su Jast USA, è un acquisto caldamente consigliato per chi cerca una visual novel disimpegnata a prezzo budget ricordandosi ovviamente dei limiti che l'opera possiede.
Nessun commento:
Posta un commento